Una legge sul gioco d’azzardo legale studiata in Campania

Pubblicazione: 14 Febbraio 2024 ore 10:13

legge sul gioco dalla campania al governo centrale

In altra occasione, ma sempre scrivendo dell’occasione tanto attesa del riordino nazionale del settore dei giochi, si era anticipato quanto potrebbe essere utile trarre “insegnamento” da ciò che è stato studiato e messo in pratica per la Legge sul Gioco della Regione Campania.

Ha un “bel contenuto”, trasparente ed a tutela del gioco legale, si prefigge di salvaguardare le attività ludiche seppur impostata su regole decise e non equivocabili tende senz’altro a tutelare la salute dell’immenso popolo di giocatori.

Dunque, senza andare troppo lontani, si potrebbe suggerire che il Governo centrale prenda spunto da un elaborato così ben studiato, redatto e messa in pratica da qualche anno per farne una sorta di “filo di Arianna” che potrebbe portare l’Esecutivo ad uscire dal tunnel piuttosto oscuro del gioco pubblico attuale.

E sempre prendendo in esame sia il gioco online, del quale forse si è già fatto qualcosa se diventerà davvero ufficiale ciò che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri dello scorso mese di dicembre 2022, ma anche e sopratutto il gioco terrestre.

Segmento realmente importante del gioco pubblico che, purtroppo, è tutt’oggi in ostaggio totale delle famigerate Leggi Regionali “capestro” che impongono troppe restrizioni alle attività legali ed agevolano l’aumento dell’illegalità.

Tempo e sforzi continui per migliorare il settore dei Giochi

Quando si è già parlato di questo argomento non si era voluto entrare nel dettaglio della Legge sul gioco in essere in Campania, cosa che invece oggi riteniamo essere opportuno fare anche per sottolineare che il settore vuole “stare bene” e per questo alcune realtà “personalmente” hanno impiegato tempo e sforzi per emettere norme che liberassero dalle catene delle troppe restrizioni quelle attività ludiche pregresse e mettessero dei paletti per quelle nuove.

Leggi
Forse potrebbe arrivare un'aiutino del Governo per il Gioco

Ma paletti giusti ed omogenei e non che nel territorio esistano regole diseguali e che mettono i giocatori in difficoltà quando cercano un punto di gioco legale, rischiando così di trovarsi a confronto magari con un punto di gioco illegale, con tutto quello che ciò può comportare.

Così, ecco che ci si trova a “curiosare” nella Legge Regionale Campania del giugno 2020: normativa che ha come obbiettivo primario il contrasto al gioco illegale e quello problematico garantendo ai consumatori, ai giocatori ed ai minori una elevata tutela salvaguardandone la salute: ma anche il fine di contrastare i danni economici e personali che potrebbero derivare dal gioco eccessivo.

Il tutto oltre a disciplinare le attività degli esercizi che offrono gioco in concessione, ad esempio i casinò che sfruttano i giochi d’azzardo sicuri della Playson, attraverso la regolamentazione delle distanze dai luoghi sensibili, ed attraverso le modalità di controllo del consumo di gioco e degli orari di esercizio.

Tutti uniti per contrastare la piaga del Gioco problematico

Insieme a tale disciplina, la Regione intende programmare iniziative per il contrasto al gioco problematico e favorisce le iniziative delle Associazioni di categoria dei concessionari e degli esercenti i giochi pubblici che si dotano di un codice etico di autoregolamentazione che li responsabilizza alla sorveglianza dell’eventuale fragilità dei giocatori seguendo specifici protocolli statuiti dalle Asl e dai Comuni.

La Regione Campania, in questo percorso viene coadiuvata dall’Osservatorio Regionale sul DGA che al suo interno comprende tre rappresentanti dei concessionari e degli operatori del gioco: ed insieme si promuove la conoscenza, l’informazione, la formazione e l’aggiornamento degli esercenti, degli operatori della Polizia Locale, degli operatori sociosanitari nonché degli operatori delle associazione dei consumatori ed utenti e degli sportelli welfare.

Leggi
La Lettonia ed il suo rapporto con il Gioco d'azzardo Legale

Secondo la vigente Legge Regionale i Comuni hanno facoltà di regolamentare le distanze delle attività di gioco dai luoghi sensibili garantendo gli standard previsti ed una uniformità di orari sul territorio: gli stessi Comuni sono responsabilizzati ad adottare misure per la tutela dei livelli occupazionali esistenti nel mondo dei giochi e la salvaguardia degli investimenti organizzativi già messi in campo dagli operatori alla data di entrata in vigore della presente Legge.

E con questo si riesce ad interpretare quanto queste norme mirino a tutelare tutti i lavoratori che prestano l’opera nel settore ludico.

Potrebbe servire al Governo per il Riordino del Gioco

Ma, se si vuole davvero essere onesti, il compito di assemblare il riordino nazionale dell’intero settore, non sarà una cosa semplice, anche se davvero “qualche traccia” volendo si potrebbe seguire ed anche qualche riferimento, riveduto e corretto, dalla famosa Intesa sottoscritta nel 2017 in Conferenza Unificata Stato, Regioni ed Enti Locali.

Special modo, se si intende affrontare un riordino unitario -come si auspicavano le associazioni di categoria- che si potrebbe presentare come un cambiamento epocale per il gioco contemplato dalla Legge Delega per la riforma fiscale approvata ad agosto 2023.

Sta di fatto che il cammino del riordino si è aperto con un intervento soltanto online che accontenta pochi e che sta suscitando discussioni infinite sul pro ed il contro di queste nuove e “carissime” concessioni: e, quindi, si potrebbe proseguire invece ispirandosi alla Legge Campania frutto di un confronto di idee e di esperienze tra istituzioni e settore capace sopratutto di tutelare tutti gli interessi in campo, sia economici che sanitari ed all’insegna della sostenibilità.

Leggi
Il Gioco lecito e le sue storture anti-concorrenziali

Diversi punti di vista che vanno tutti presi in considerazione

Magari raccogliendo anche visioni diverse per la disciplina del gioco legale ma con un unico obbiettivo: quello di evitare nel modo più assoluto un’applicazione frammentaria della normativa da parte dei Comuni, supportata da logiche assurde e restrittive che potrebbero provocare la chiusura di tutti gli esercizi di gioco pubblico del territorio e di una disparità di trattamento tra gli stessi Comuni.

La Regione Campania ha invece voluto garantire una disciplina uniforme tenendo presente sicuramente l’esigenza di porre le distanze tra gli esercizi di gioco, dei limiti agli orari di accensione sia degli apparecchi che delle sale, ma con il fine di garantire che il gioco legale possa svolgersi nel rispetto della Legge.

Si può dire che la Legge Campania sul Gioco potrebbe servire come prototipo interessante che potrebbe essere presa ad esempio per emanare una legge nazionale “portatrice e difensore” della legalità.

Sopratutto sarebbe auspicabile arrivare ad una normativa nazionale estesa a tutti i tipi di gioco, mentre sarebbe deleterio prevedere misure drastiche e restrittive che vanno a favorire il gioco illegale, sopratutto guardando in avanti all’era dell’online.

Altri Articoli Interessanti

Una Normativa a livello Europeo sul Gioco è indispensabile

Ma come si fa a pensare ad una normativa sul gioco a livello europeo, quando nel nostro Paese non si...

Dobbiamo tutti cambiare il rapporto con il Gioco se si vuole andare avanti

Come si conviene ad ogni fine anno, queste sono giornate di bilancio e di riflessione: e non si può dire...

Ippica: una maggiore tutela dei cavalli contro la violenza

Anche il mondo ippico appartiene al sistema-gioco vuoi per la realizzazione delle corse che per le scommesse sportive che gravitano...

Sono in costante aumento i giocatori esclusi dai Casinò Svizzeri

Si è affrontato spesso nel nostro scrivere l'argomento dell'auto-esclusione strumento di per sé utilissimo per coloro che prendono coscienza di...

Il mondo del Gioco crea molto hype ai Brand che ve ne fanno parte

L'opinione pubblica può logicamente pensare ciò che desidera nei confronti del mondo dei giochi, può essere forse “condizionata” da ciò...

AI nel mondo dei Giochi d’azzardo: via libera ma con controllo umano

Di certo non si vuole affiancare il percorso di digitalizzazione che sta coinvolgendo l'intero Pianeta e che nel nostro Paese...

L’appello di EGBA per una modernizzazione del Gioco in Austria

Tutti gli appartenenti all'intero settore del gioco e le sue Associazioni, sempre sul “piede di guerra” per tutelarne l'immagine ed...

Settore del Gioco d’azzardo legale: tra storia ed antichi ricordi

Le notizie (ma anche i tanti ricordi degli anni passati) rincorrono il mondo dei giochi e si susseguono, così come...

Il settore del Gioco d’azzardo è pronto ad accogliere l’IA?

Seppur si sia schierati verso il massimo dell'innovazione tecnologica, e da un lato se ne apprezzi profondamente lo sviluppo e...

Anche gli automobilisti si divertono con il gioco grazie ad AirConsole

Si è parlato anche diffusamente ed in più occasioni del variegato utilizzo dei giochi e videogiochi nel sociale, nella ricerca,...

I Migliori Casinò Online ADM

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casinò
1.000€ Gratis + 2.000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casinò
50 Giri + 1.500€
Visita
Betway Casino
Betway Casinò
50 Giri + 1.000€
Visita
Leovegas Casino
LeoVegas Casinò
250 Giri + 1.500€
Visita
888Casino
888Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2.000€
Visita
Betsson Casinò
Betsson Casinò
50€ Gratis + 200€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casinò
500 Giri + 1.000€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casinò
50 Giri + 200€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casinò
1.500€ sul 100%
Visita
Big Casino
Big Casinò
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
Netbet Casino
NetBet Casinò
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
PokerStars Casinò
1.000€ sul 100%
Visita
Unibet Casino
Unibet Casinò
500€ sul 100%
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente

 

Contenuto a Cura di

Foto di Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

XFacebookLinkedInYoutube

PinterestThreadsBehanceScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Gioco Responsabile e Sicuro

Sito Ufficiale ADM