Un bruttissimo avvenimento che coinvolge gli eSports

Pubblicazione: 16 Dicembre 2022 ore 10:00

brutto avvenimento nel mondo esports

Chi non si ricorda i fiumi di parole scritte da giornalisti, e sempre altrettante parole pronunciate dalla politica ed anche dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in occasione di alcuni sequestri effettuati nella zona di Bergamo in locali dove venivano offerti al pubblico gli e-Sports, i famosi giochi sportivi digitali?

Era circa lo scorso aprile e per giorni si è stati in balìa di diverse disquisizioni anche politiche piuttosto accanite relative proprio a questi giochi che di fatto non hanno una propria effettiva regolamentazione per “poter esistere” ed ai quali sinora sembra si sia applicata la normativa per gli apparecchi di gioco con vincita.

Proprio per questa carenza, allora l’Agenzia aveva provveduto a sequestrare parecchio materiale ed a chiudere le attività in attesa di “ulteriori chiarimenti” poiché altri operatori di gioco temevano che questi esercizi fossero senza autorizzazione e ritenendoli, quindi, in concorrenza sleale nei confronti del gioco pubblico gestito dalle “Riserve di Stato”.

Successivamente, a seguito di alcune indagini cognitive espletate dall’Agenzia per verificare se l’operato degli e-Sports non fosse fatto davvero illegalmente, la stessa Agenzia aveva deciso di applicare agli stessi e-Sports, comunicandolo con una nota, la possibilità di acquisire “una licenza di spettacolo viaggiante” da applicarsi temporaneamente a questi giochi, sino al prossimo 30 giugno 2023, per dare loro modo una “parvenza di legalità” al loro operato, ma sopratutto in attesa dell’emissione di una specifica regolamentazione da parte del Legislatore.

La rivoluzione delle Norme

Così il Governo centrale oltre a rivedere e rivoluzionare l’attuale normativa estremamente confusa del gioco pubblico sembrava costretto ad occuparsi anche di inserire nel nuovo riordino articoli specifici per i giochi digitali, come appunto gli e-Sports, ed anche per l’amusement, gioco senza vincita in danaro, che ancora oggi non ha una propria normativa e comparto al quale vengono spesso erroneamente applicate le regole legate al gioco con vincita in danaro.

Leggi
L'industria del gioco vorre creare la cultura della legalità

Questa è una specie di riassunto del “Langate” storia degli e-Sports in quel di Bergamo, sale situate in Bergamo città e provincia, e racconto che oggi si riapre per un altro accadimento tutt’altro che piacevole con un episodio che li riguarda direttamente.

Infatti, allora al momento dei famosi sequestri di materiale e chiusura delle attività da parte di ADM, che controlla anche i bonus free spin che permettono di ottenere giri gratis alle slot dei casino online, sono state comminate sanzioni per importi considerevoli poiché i dispositivi usati per gaming ed e-Sports, apparecchiature peraltro come normalissimi computer, monitor e periferiche che si possono trovare anche presso le normali abitazioni, sono stati equiparati a quelli regolamentati per altri usi ed in altri ambiti.

Cosa dice l’Art 110 del Tulps

Soltanto che questi dispositivi non potranno essere mai considerati come quelli regolamentati dall’art. 110 del Tulps proprio perché di uso differente: altrimenti anche i PC ed i dispositivi in uso nei centri commerciali o negli hotel sarebbero da sottoporre alla stessa normativa e questo è decisamente impensabile ed incongruente.

Per tornare, poi, alla nota di ADM che dava la possibilità di raggiungere questa benedetta “licenza per spettacoli viaggianti” di cui sopra, si deve specificare che il tutto è stato seguito da un iter piuttosto complicato presso gli enti comunali che gestiscono e rilasciano permessi proprio per lo spettacolo viaggiante, ma che non conoscono bene il mondo dei giochi nella sua peculiarità e nei suoi diversi comparti.

Così per incomprensioni “settoriali” e non senza tanto disagio, si è arrivati ad avere l’agognata autorizzazione, ma con un ritardo notevole per quello che riguarda la riapertura delle attività.

Leggi
Regno Unito: Pubblicato il rapporto sui giocatori problematici

Una dura esistenza

E questo era il primo capitolo della storia del “LanGate” che si riapre con il secondo che riguarda gli strascichi del sequestro primaverile che potrebbero mettere a rischio il proseguimento del cammino ed addirittura l’esistenza dell’Esports Palace di Bergamo. Sala molto ben presentata al pubblico ed anche ben frequentata al momento dei sequestri di ADM, delle sanzioni e delle confische.

Considerazione di certo gravissima sia per l’azienda che per i suoi lavoratori considerando anche un piccolo particolare, anzi due: e cioè che tutte le altre aziende del settore hanno potuto godere di questa nuova modalità per poter operare studiata in conseguenza della disavventura di queste due sale Lan bergamasche, mentre alle due destinatarie degli adempimenti richiesti non è stato concesso di rientrare nelle proprie location se non dietro il pagamento delle sanzioni comminate.

Ed il secondo particolare, forse quello più sconveniente, è che tante altre aziende similari a quelle poste sotto sequestro continuano ad operare come se “nulla fosse successo” e pochissimi hanno provveduto a richiedere la ormai famosa “licenza di spettacolo viaggiante”: e non si vorrebbe aggiungere altro se non una “sana rabbia” che soltanto ai destinatari di questi sequestri non è stato possibile continuare il proprio percorso commerciale, “viaggiante o meno”!

Innovare in Italia è abbastanza difficile

E pensare che in Italia è già difficile “fare impresa” se poi quando si riesce ad iniziare qualcosa anche se si tratta di una cosa innovativa non è giusto che ci siano “paletti insormontabili” da affrontare.

Risulta decisamente triste che nel nostro Paese ancora si debba discutere degli e-Sports allorquando in medesime circostanze all’estero la stessa azienda, chiusa e sequestrata in Italia, si ritrova ad operare direttamente con Governi e Federazioni internazionali: soltanto in Italia gli e-Sports vengono di fatto trattati quasi come fossero delinquenti e ciò ha portato naturalmente ad una sequela di inconvenienti.

Leggi
Grandi opportunità nel mondo del gioco

Il principale sicuramente è l’incertezza che qui circonda il comparto e per la quale sono stati persi parecchi clienti che non hanno più investito appunto nel comparto, facendo trovare di fatto l’Esport Palace nella condizione di chiudere.

Ne è seguito un ricorso al Tribunale di Bergamo in modo che si esprima sull’interpretazione dell’art.110 del Tulps: ma in attesa di questo è evidente che l’Esport Palace si stia guardando in giro per trasferire le sue attività in altre realtà dove gli e-Sports sono decisamente un passo avanti alla ricezione delle norme italiane.

Altri Articoli Interessanti

Una Normativa a livello Europeo sul Gioco è indispensabile

Ma come si fa a pensare ad una normativa sul gioco a livello europeo, quando nel nostro Paese non si...

Dobbiamo tutti cambiare il rapporto con il Gioco se si vuole andare avanti

Come si conviene ad ogni fine anno, queste sono giornate di bilancio e di riflessione: e non si può dire...

Ippica: una maggiore tutela dei cavalli contro la violenza

Anche il mondo ippico appartiene al sistema-gioco vuoi per la realizzazione delle corse che per le scommesse sportive che gravitano...

Sono in costante aumento i giocatori esclusi dai Casinò Svizzeri

Si è affrontato spesso nel nostro scrivere l'argomento dell'auto-esclusione strumento di per sé utilissimo per coloro che prendono coscienza di...

Il mondo del Gioco crea molto hype ai Brand che ve ne fanno parte

L'opinione pubblica può logicamente pensare ciò che desidera nei confronti del mondo dei giochi, può essere forse “condizionata” da ciò...

AI nel mondo dei Giochi d’azzardo: via libera ma con controllo umano

Di certo non si vuole affiancare il percorso di digitalizzazione che sta coinvolgendo l'intero Pianeta e che nel nostro Paese...

L’appello di EGBA per una modernizzazione del Gioco in Austria

Tutti gli appartenenti all'intero settore del gioco e le sue Associazioni, sempre sul “piede di guerra” per tutelarne l'immagine ed...

Settore del Gioco d’azzardo legale: tra storia ed antichi ricordi

Le notizie (ma anche i tanti ricordi degli anni passati) rincorrono il mondo dei giochi e si susseguono, così come...

Il settore del Gioco d’azzardo è pronto ad accogliere l’IA?

Seppur si sia schierati verso il massimo dell'innovazione tecnologica, e da un lato se ne apprezzi profondamente lo sviluppo e...

Anche gli automobilisti si divertono con il gioco grazie ad AirConsole

Si è parlato anche diffusamente ed in più occasioni del variegato utilizzo dei giochi e videogiochi nel sociale, nella ricerca,...

I Migliori Casinò Online ADM

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casinò
1.000€ Gratis + 2.000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casinò
50 Giri + 1.500€
Visita
Betway Casino
Betway Casinò
50 Giri + 1.000€
Visita
Leovegas Casino
LeoVegas Casinò
250 Giri + 1.500€
Visita
888Casino
888Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2.000€
Visita
Betsson Casinò
Betsson Casinò
50€ Gratis + 200€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casinò
500 Giri + 1.000€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casinò
50 Giri + 200€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casinò
1.500€ sul 100%
Visita
Big Casino
Big Casinò
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
Netbet Casino
NetBet Casinò
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
PokerStars Casinò
1.000€ sul 100%
Visita
Unibet Casino
Unibet Casinò
500€ sul 100%
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente

 

Contenuto a Cura di

Foto di Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

XFacebookLinkedInYoutube

PinterestThreadsBehanceScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Gioco Responsabile e Sicuro

Sito Ufficiale ADM