Si spera che il 2019 porti buone notizie per il Gioco

Pubblicazione: 20 Gennaio 2019 ore 12:00

novita al gioco con il nuovo anno

Con la fine dell’anno 2018 e con l’inizio di quello nuovo, portatore si spera di novità e regolamentazioni nazionali a livello del gioco pubblico e di casino sul web, ci si vuole ancora una volta esprimere con voce forte contro il proibizionismo che così tanti danni sta arrecando alle attività ludiche, qualsiasi settore queste rappresentino, ma particolarmente “l’accorato appello” si rivolge alle apparecchiature da intrattenimento, obbiettivamente quelle più bersagliate da questo provvedimento messo in campo a favore della “salvaguardia del territorio e degli italici cittadini”.

Eppure gli esiti del proibizionismo, applicato già in altri Paesi e tanti anni fa, avrebbe dovuto servire da esperienza: ma così non è e ci si ritrova in alcune Regioni con il gioco pubblico espulso e con il gioco illegale che “veleggia” ancora su questo mercato che dovrebbe essere rappresentato, esclusivamente, da operatori che ne posseggono l’autorizzazione e la concessione. Ma siamo in Italia e tutto può succedere: anche che la legalità venga messa in un angolo a “favore del gioco illegale”.

Tutelare i lavoratori del Gioco Legale

Per essere i primi giorni del nuovo anno 2019, questa situazione “non ci piace” proprio, perché va ancora una volta a denunciare uno stato di cose che non si avrebbe mai voluto vedere, ma che purtroppo continua a manifestarsi insieme al coro di operatori che si appellano a quella riforma nazionale del gioco pubblico, promessa nel Decreto Dignità anch’esso presago di ”nuove sventure” per le piccole e medie imprese che si occupano, ancora, di giochi.

Leggi
Germania e Regno Unito: Contrasto al gioco problematico

Ma, tanto per non perdere l’abitudine, qui, si vuole riferire di un provvedimento che si prenderà a Portogruaro,Venezia, dove si alza la voce dell’industria del gioco, comprese anche qualche impresa che si occupa di migliori casino online, di quel territorio con un appello: “Lavoratori ed imprese del gioco lecito per la legalità e contro il proibizionismo”: voce che si alza da parte di un eminente protagonista di questi “richiami alla legalità”, il Direttore Esecutivo dell’Istituto Milton Friedman che si è occupato più di una volta di concertare studi e ricerche nel settore ludico.

Ascoltare sempre le imprese di gioco

E voce accompagnata da Sapar e da As.Tro, due associazioni che non hanno certamente bisogno di alcuna presentazione. Questo appello si rivolge alle istituzioni di quel territorio affinché si prendano in serio esame le esigenze delle imprese di gioco che vogliono espletare le proprie attività ludiche, legali ed autorizzate, rispettando assolutamente le problematiche sanitarie legate al gioco che toccano coloro che ne vengono coinvolti.

Ma un appello che deve sottolineare anche i tanti investimenti effettuati dagli operatori in quel lavoro, sia personalmente che economicamente, e che è mirato alla richiesta di affrontare la problematica con “spirito costruttivo” che consenta di bilanciare la tutela della salute pubblica con l’attività ludica delle imprese attive sul territorio e delle risorse che le stesse garantiscono: diritto, oltretutto, protetto dalla nostra Costituzione.

Questo “triplice” appello, rivolto alle istituzioni di Portogruaro e particolarmente al Consiglio Comunale, si riferiscono al regolamento in materia di giochi proposto dalla Giunta che secondo gli “appellanti” contiene un pot-pourri di misure punitive nei confronti di chi esercita un’attività del tutto regolare e sopratutto di “vitale importanza” per lo Stato: sia sotto il profilo di introiti fiscali dei quali l’Erario è sempre predisposto a farne di conto, sia per il controllo della legalità.

Leggi
Sale da Gioco italiane: Differenziare l'offerta è fondamentale

In aggiunta, “i tre appellanti” sottolineano che tali forme (pratiche) di proibizionismo, pongono problemi anche nell’ottica della prevenzione reale delle dipendenze legate al disturbo da gioco d’azzardo, come riprovato da tanti studi e ricerche effettuate sul settore.

L’offerta di Gioco legale che fà bene alla sicurezza del territorio

Si evidenzia, anche, come l’offerta del gioco pubblico rappresenta una costante presenza della legalità sull’italico territorio purtroppo ancora “pervaso” dalla presenza di quello illecito che staziona sempre lì, dietro l’angolo, in attesa che si riaprano le vecchie porte che l’imposizione del gioco legale aveva loro chiuso con ottimi risultati.

É riprovato, a livello statistico, che la domanda di gioco non subisce varianti dalla riduzione dell’offerta legale e questo è stato sottolineato più volte: chi vuole giocare, non potendosi rivolgere all’offerta lecita dove trova impedimenti come i vari distanziometri e le fasce di accensione preordinate, non esita per arrivare all’intrattenimento che desidera a rivolgersi a quelle imprese che non possono operare “a cielo aperto”, ma che offrono ugualmente giochi irregolari e spazi clandestini nascosti per lo più al controllo delle Autorità preposte ai controlli.

Questa è la realtà che riguarda ancora di più i giocatori patologici che ricercano una sorta di maggiore “riservatezza” e maggiore “appagamento”, poiché i giochi irregolari sono magari più coinvolgenti e trascinano e spingono ancora di più il giocatore problematico a “frequentarli” dando maggiore spinta alla loro “voglia di giocare”.

Condannare sempre l’abuso di Gioco

Tutte le imprese di gioco lecito, a nome e per conto delle quali i “tre appellanti” stanno parlando, sono ben consapevoli delle implicazioni sociali negative che può provocare l’abuso del gioco e per questo applicano le opportuno precauzioni, cercando di dare ai propri giocatori la maggior tranquillità, sicurezza e tutela: tra le iniziative che le imprese lecite mettono in campo sono da considerare sia la formazione obbligatoria di chi offre il prodotto gioco, sia quella facoltativa, il monitoraggio delle situazioni potenzialmente a rischio che riguardano la propria clientela e la vigilanza costante ed attenta per impedire l’accesso al gioco da parte dei minori, la parte più sensibile della nostra attuale società insieme alle persone anziane assolutamente più fragili ed influenzabili.

Leggi
Ulteriori tensioni tra politica e gioco d'azzardo

Nell’appello al Consiglio Comunale di Portogruaro, non si può evitare di sottolineare che se la Giunta intende limitare gli orari di attività alle sole slot machine, lasciando inalterata l’offerta degli altri giochi come i “famosi grattini”, 10 e Lotto ed altre lotterie istantanee, si deve ricordare che sono tutti “giochi potenzialmente non immuni dal generare fenomeni di dipendenza”.

Come è altrettanto assurdo, nell’epoca del digitale, pensare di limitare l’offerta di gioco attraverso restrizioni al solo gioco fisico quando il gioco online è accessibile da qualsiasi luogo ed in qualsiasi orario e non se ne impedisce certamente l’uso da parte della parte più giovane della nostra attuale società.

Altri Articoli Interessanti

Una Normativa a livello Europeo sul Gioco è indispensabile

Ma come si fa a pensare ad una normativa sul gioco a livello europeo, quando nel nostro Paese non si...

Dobbiamo tutti cambiare il rapporto con il Gioco se si vuole andare avanti

Come si conviene ad ogni fine anno, queste sono giornate di bilancio e di riflessione: e non si può dire...

Ippica: una maggiore tutela dei cavalli contro la violenza

Anche il mondo ippico appartiene al sistema-gioco vuoi per la realizzazione delle corse che per le scommesse sportive che gravitano...

Sono in costante aumento i giocatori esclusi dai Casinò Svizzeri

Si è affrontato spesso nel nostro scrivere l'argomento dell'auto-esclusione strumento di per sé utilissimo per coloro che prendono coscienza di...

Il mondo del Gioco crea molto hype ai Brand che ve ne fanno parte

L'opinione pubblica può logicamente pensare ciò che desidera nei confronti del mondo dei giochi, può essere forse “condizionata” da ciò...

AI nel mondo dei Giochi d’azzardo: via libera ma con controllo umano

Di certo non si vuole affiancare il percorso di digitalizzazione che sta coinvolgendo l'intero Pianeta e che nel nostro Paese...

L’appello di EGBA per una modernizzazione del Gioco in Austria

Tutti gli appartenenti all'intero settore del gioco e le sue Associazioni, sempre sul “piede di guerra” per tutelarne l'immagine ed...

Settore del Gioco d’azzardo legale: tra storia ed antichi ricordi

Le notizie (ma anche i tanti ricordi degli anni passati) rincorrono il mondo dei giochi e si susseguono, così come...

Il settore del Gioco d’azzardo è pronto ad accogliere l’IA?

Seppur si sia schierati verso il massimo dell'innovazione tecnologica, e da un lato se ne apprezzi profondamente lo sviluppo e...

Anche gli automobilisti si divertono con il gioco grazie ad AirConsole

Si è parlato anche diffusamente ed in più occasioni del variegato utilizzo dei giochi e videogiochi nel sociale, nella ricerca,...

I Migliori Casinò Online ADM

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casinò
1.000€ Gratis + 2.000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casinò
50 Giri + 1.500€
Visita
Betway Casino
Betway Casinò
50 Giri + 1.000€
Visita
Leovegas Casino
LeoVegas Casinò
250 Giri + 1.500€
Visita
888Casino
888Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2.000€
Visita
Betsson Casinò
Betsson Casinò
50€ Gratis + 200€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casinò
500 Giri + 1.000€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casinò
50 Giri + 200€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casinò
1.500€ sul 100%
Visita
Big Casino
Big Casinò
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
Netbet Casino
NetBet Casinò
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
PokerStars Casinò
1.000€ sul 100%
Visita
Unibet Casino
Unibet Casinò
500€ sul 100%
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente

 

Contenuto a Cura di

Foto di Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

XFacebookLinkedInYoutube

PinterestThreadsBehanceScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Gioco Responsabile e Sicuro

Sito Ufficiale ADM