Scommesse sportive: La proroga alle concessioni scadrà a breve

Pubblicazione: 14 Giugno 2022 ore 18:00

poco tempo per la proroga alle scommesse sportive che rischiano di finire nelle mani di illegalita

Tanto per cambiare, ed ancora una volta, il gioco è in pericolo a causa di possibili infiltrazioni di illegalità precisamente nel segmento delle scommesse sportive, sia terrestri che online. Come se già il settore non avesse già avuto problemi durante l’emergenza pandemica dove si è visto sostituire di sana pianta sempre dal gioco illegale che, come ben si sa, ha conquistato il posto lasciato libero dal gioco pubblico che è stato costretto dalle istituzioni a rimanere desolatamente chiuso in lunghissimi lockdown.

Ora, invece, sono a rischio in modo specifico le scommesse sportive le cui concessioni sono state prorogate al 30 giugno 2022, e che quindi scadranno a breve: evidentemente, non è servita quell’esperienza di lasciare il territorio senza gioco legale e si potrebbe dire tranquillamente che “sbagliare (una volta) va bene, ma poi perseverare è diabolico”!

A scusante dell’attuale situazione delle scommesse si sottolinea che la proroga concessa nei mesi scorsi è stata rilasciata per dare la possibilità di avere una continuità nella raccolta legale.

Ma anche naturalmente per non privare i giocatori di divertirsi con le scommesse sportive, anche sugli eventi virtuali e per continuare a mantenere un introito erariale utile alle casse dello Stato: proroga concessa con breve termine poiché si pensava che la ormai famosa Legge Delega sul Gioco facesse il suo debutto sul territorio nello scorso gennaio, come era stato più volte promesso ed annunciato.

Il settore delle scommesse deve essere salvato

Così, purtroppo, non è accaduto e si è ancora in attesa di vederla apparire “all’orizzonte cavalcando su di un cavallo bianco” come si conviene ad un Principe Azzurro che salva il settore, del quale ne fanno parte tutti i siti legali ADM italiani di scommesse sportive online con bonus!

Leggi
Settore dei Giochi: Tutti pronti all'imminente Riordino

Anche se questa visione ci appare “piacevole seppur fanciullesca” ci vorrà ancora tempo per vedere concretizzata questa immagine e così il gioco, segmento scommesse, si ritrova a dover richiedere alle istituzioni cosa intende fare in tale attesa.

Tempistica decisamente allungata in relazione al 31 gennaio scorso e che sinceramente ha sgomentato un po’ tutti gli addetti ai lavori che pensavano davvero che il riordino del settore potesse “apparire” in termini senz’altro più brevi.

E ciò anche in previsione della fine Legislatura del marzo 2023, sempre che il Governo non cada prima! Così, in questi giorni, la politica si sente interessata a conoscere gli eventuali interventi in merito alla proroga delle concessioni delle scommesse essendo imminente la loro scadenza.

Scadenza e riordino nazionale del settore che si intersecano e che appunto portano la politica a chiedere quali siano gli intendimenti del Governo. Innanzi tutto, con l’imminente scadenza del 30 giugno 2022 delle concessioni delle scommesse si vuole sollecitare il Ministro dell’Economia e delle Finanze ad effettuare un’ulteriore proroga a meno che non si materializzi la Legge Delega sul Gioco, visto che tutta l’industria del settore ludico la sta aspettando con massima trepidazione.

Il Governo dovrebbe muoversi in fretta

E non solo, anche il Governo dovrebbe “avere fretta” poiché il gioco legale rappresenta un comparto importante per l’economia del Paese a livello di volume d’affari, come lavoratori occupati, fatturato e gettito erariale tra imposte ed oneri accessori.

D’altra parte, gli operatori denunciano da tempo l’instabilità del sistema concessorio anche in materia di scommesse, sia su rete terrestre che online, situazione che di fatto impedisce agli stessi operatori di pianificare i propri progetti creando così sempre più incertezza: la proroga, in mancanza del riordino, quanto meno garantirebbe la continuità del servizio ai cittadini e la continuità delle entrate erariali.

Leggi
Il Gioco italiano è chiamato al confronto con quello internazionale

Ma cosa ancora più importante con la proroga si tutelerebbe il gioco legale, casino slot legali compresi, contrastando quello che non lo è e che ha già ripreso troppa forza e prepotenza: non si vorrebbe mai che anche nel segmento delle scommesse si verificasse ciò che sta accadendo negli ultimi tempi con l’infiltrazione dell’illegalità ovunque nei punti di gioco.

Quasi che il gioco pubblico fosse in ostaggio di questo gioco illegale che ha la forza economica di subentrare nei punti di gioco legali che rappresentano lo Stato ed i suoi prodotti: cosa che ormai sembra assodato sembra riuscire a fare alquanto bene e con estrema furbizia.

Serve, purtroppo, ricordare che le concessioni per le scommesse su eventi sportivi, anche ippici, e non sportivi compresi quindi gli eventi simulati scadute nel 2016 sono state già soggette a diverse e troppe proroghe resesi necessarie sempre per garantire la continuità delle attività e sempre in attesa di una riforma nazionale del gioco.

La fine delle concessioni per le Scommesse

Ed è che di proroga in proroga come anche in forza del Dpcm “Cura Italia” e, sopratutto, con la fine dell’emergenza pandemica si è arrivati all’ultima scadenza del 30 giugno 2022.

Ed è proprio per questa imminente scadenza che il comparto e la stessa politica si interrogano che fine faranno le concessioni delle scommesse: dopo il 30 giugno prossimo si assisterebbe ad un’interruzione dell’attività della raccolta legale nei negozi e nei punti gioco cosa che avrebbe, senza ombra di dubbio, ripercussioni non solo direttamente per le imprese del segmento coinvolte, ma anche per l’Erario attualmente “bisognoso di molte cure”.

Leggi
Con l'anno nuovo si ricercano soluzioni definitive per il Gioco

E non solo, si ribadisce che in assenza dell’offerta legale delle scommesse apparirebbero, come per incanto, quelle che non lo sono affatto, con una ripercussione fortissima nei confronti della legalità, del territorio e dei giocatori ed anche con la comparsa, ormai usuale, della criminalità organizzata che appare sempre a braccetto del gioco illegale gestendone gli interessi forte anche della potenza finanziaria che queste organizzazioni detengono e che sanno far fruttare purtroppo benissimo, mettendosi in netta concorrenza con il gioco pubblico che, tra l’altro, senza proroga alcuna è destinato a sparire dal mercato.

Qualcuno ha ancora dubbi sulla necessità di veder comparire il più velocemente possibile la Legge Delega sul Gioco? Provvedimento istituzionale che metterebbe il gioco pubblico, in tutti i suoi comparti, al sicuro da questa ingerenza illecita che recentemente “la fa da padrone” e che, invece, non dovrebbe proprio esistere.

Altri Articoli Interessanti

Una Normativa a livello Europeo sul Gioco è indispensabile

Ma come si fa a pensare ad una normativa sul gioco a livello europeo, quando nel nostro Paese non si...

Dobbiamo tutti cambiare il rapporto con il Gioco se si vuole andare avanti

Come si conviene ad ogni fine anno, queste sono giornate di bilancio e di riflessione: e non si può dire...

Ippica: una maggiore tutela dei cavalli contro la violenza

Anche il mondo ippico appartiene al sistema-gioco vuoi per la realizzazione delle corse che per le scommesse sportive che gravitano...

Sono in costante aumento i giocatori esclusi dai Casinò Svizzeri

Si è affrontato spesso nel nostro scrivere l'argomento dell'auto-esclusione strumento di per sé utilissimo per coloro che prendono coscienza di...

Il mondo del Gioco crea molto hype ai Brand che ve ne fanno parte

L'opinione pubblica può logicamente pensare ciò che desidera nei confronti del mondo dei giochi, può essere forse “condizionata” da ciò...

AI nel mondo dei Giochi d’azzardo: via libera ma con controllo umano

Di certo non si vuole affiancare il percorso di digitalizzazione che sta coinvolgendo l'intero Pianeta e che nel nostro Paese...

L’appello di EGBA per una modernizzazione del Gioco in Austria

Tutti gli appartenenti all'intero settore del gioco e le sue Associazioni, sempre sul “piede di guerra” per tutelarne l'immagine ed...

Settore del Gioco d’azzardo legale: tra storia ed antichi ricordi

Le notizie (ma anche i tanti ricordi degli anni passati) rincorrono il mondo dei giochi e si susseguono, così come...

Il settore del Gioco d’azzardo è pronto ad accogliere l’IA?

Seppur si sia schierati verso il massimo dell'innovazione tecnologica, e da un lato se ne apprezzi profondamente lo sviluppo e...

Anche gli automobilisti si divertono con il gioco grazie ad AirConsole

Si è parlato anche diffusamente ed in più occasioni del variegato utilizzo dei giochi e videogiochi nel sociale, nella ricerca,...

I Migliori Casinò Online ADM

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casinò
1.000€ Gratis + 2.000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casinò
50 Giri + 1.500€
Visita
Betway Casino
Betway Casinò
50 Giri + 1.000€
Visita
Leovegas Casino
LeoVegas Casinò
250 Giri + 1.500€
Visita
888Casino
888Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2.000€
Visita
Betsson Casinò
Betsson Casinò
50€ Gratis + 200€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casinò
500 Giri + 1.000€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casinò
50 Giri + 200€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casinò
1.500€ sul 100%
Visita
Big Casino
Big Casinò
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
Netbet Casino
NetBet Casinò
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
PokerStars Casinò
1.000€ sul 100%
Visita
Unibet Casino
Unibet Casinò
500€ sul 100%
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente

 

Contenuto a Cura di

Foto di Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

XFacebookLinkedInYoutube

PinterestThreadsBehanceScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Gioco Responsabile e Sicuro

Sito Ufficiale ADM