Portogallo: Il 75% dei giocatori sceglie il gioco illegale

Pubblicazione: 10 Maggio 2019 ore 12:00

allarme gioco illegale in portogallo

L’applicazione del vecchio adagio “mal comune, mezzo gaudio” si può agevolmente (ma non piacevolmente) applicare al mondo del gioco illegale: infatti, come nel nostro bel Paese questo segmento del gioco cresce a dismisura anche in Portogallo dove si è riscontrato un aumento dei giocatori che si rivolgono proprio al gioco illegale, poiché “più disponibile” di quello che invece lo è.

Ed anche in quel territorio il comportamento di alcuni cittadini giocatori è da attribuirsi al fatto che le imprese del gioco lecito sono troppo tartassati dalle tasse e, quindi, meno “interessanti e competitivi” nella proposizione delle loro (legali) offerte.

Ugual cosa, come si sa, sta succedendo anche sull’italico territorio, con la medesima motivazione: e certamente, di questo non si può gioire, in particolare chi ama il mondo del gioco d’azzardo nella sua legalità e correttezza.

In Portogallo, durante l’anno 2018, vi è stata una percentuale altissima di coloro che si sono riversati “dall’altra parte della barricata” (illecita) rivolgendosi ai siti di scommesse e poker illegali: ben il 75% con un aumento del 10% rispetto al 2017.

Dati emersi da studi importanti

Questo dato emerge da uno studio condotto da New University/Qdata e ricerca di assoluto livello che va tenuta in considerazione: l’elaborato porta a conoscenza che in modo particolare il segmento delle scommesse è quello “più colpito” dalle scelte “trasgressive” dei giocatori.

Le quote degli operatori con licenza, non stiamo parlando delle sale da gioco e dei casino tradizionali presenti in Portogallo, sono molto meno competitive rispetto al mercato illecito ed il fenomeno del gioco illegale online non viene perseguito in modo “conveniente” e lascia di conseguenza spiazzate le imprese lecite che non riescono ad essere concorrenziali: e proprio principalmente a causa di “quella tassazione” cui devono far fronte per rispettare le autorizzazioni richieste per essere operatori legali.

Leggi
Proroga alle concessioni: forse nasconde il realizzarsi del riordino

Questo è il rebus: per essere operatori legali non riescono ad essere competitivi sul mercato… e questo è assurdo! Come è altrettanto assurdo che la parte illegale del gioco si faccia pure pubblicità ed i controlli che dovrebbero bloccare tutto ciò sono assolutamente insufficienti.

Mancano controlli e sanzioni dure

Ed oltre ai controlli insufficienti, mancherebbero anche le sanzioni di natura penale nei confronti proprio di quelle imprese (illecite), comprensivi di molti siti di casino, che rendono disponibili i loro servizi sul mercato illegale.

Tutta questa situazione atipica, che sembra quasi favorire le imprese illecite, non poteva passare indenne dal parere di Egba, l’associazione europea sul gioco e le scommesse online: infatti, la stessa chiede la riduzione della tassa speciale sul gioco online poiché si ritiene che questo sia un’imposizione discriminatoria e, certamente, non equa.

Quindi, una sperequazione insostenibile che porta alle prime righe di questo articolo dove si evidenzia quanto siano compromesse e discriminate le imprese lecite nei confronti di quelle che non solo sono.

L’intervento di Egba vorrebbe incoraggiare le autorità portoghesi ad avere una tassazione suddivisa equamente ed in base alle entrate lorde: cosa che avviene per quasi tutti i Paesi dell’Unione Europea e non si comprende il motivo per cui non si possa applicare anche in Portogallo.

Se tutto fosse equanime, e tutti pagassero tasse più adeguate, si incentiverebbero le aziende a richiedere una licenza sul mercato portoghese, cosa che aumenterebbe il numero dei giocatori che andrebbero a scommettere sicuramente più volentieri sul mercato regolamentato e privo di rischi.

Situazione che il mercato illegale certo non riesce a garantire… ed i giocatori lo sanno. In Italia, una scommessa è lecita solo se ve ne è traccia nel sistema dei Monopoli di Stato: il giocatore va in un’agenzia, riferisce le partite da giocare e l’addetto digita la giocata attraverso un apparecchio tipo registratore di cassa che la Snai la trasmette a Sogei (partner informatico del Ministero delle Finanze che controlla il gioco).

Leggi
Una brutta tegola sul segmento delle scommesse

I sistemi dell’illegalità sono più allettanti

Se tutto è in regola, viene emesso lo scontrino che, in pratica, è il titolo valido per richiedere la riscossione della vittoria eventuale. Ma questo sistema a molti esercenti non conviene e preferiscono di gran lunga quello offerto dalla criminalità organizzata, quindi dalla mafia: tanto è vero che in Italia ed esattamente in Sicilia, la Polizia Giudiziaria ha documentato una serie infinita di concessionari regolari collegati ai vertici dei mandamenti di Cosa Nostra.

Nel caso di scommesse illegali, invece, tutto si sviluppa così: il giocatore va in un’agenzia legale che, in qualche anfratto, nasconde i terminali destinati alle giocate illecite che si collegano a siti di scommesse con licenze rilasciate in paradisi fiscali, tipo Curacao e Malta.

Questo significa che evadono le tasse in Italia e, sopratutto, che non sono soggetti al controllo dei Monopoli di Stato. La giocata, però, non viene registrata a nome del giocatore, ma di quello dell’esercente che “materialmente paga la scommessa” attraverso un conto giochi virtuale che risulta a lui intestato.

Dopo la giocata, lo stesso esercente rilascia un ticket che non ha assolutamente alcun valore se non quello di ricordare quali sono le partite giocate e le eventuali vincite: ma del passaggio di soldi non vi è alcuna traccia, mentre a rifornire i conti virtuali di danaro vero ci pensa la criminalità di qualsiasi nome si fregi ed, ovviamente, con soldi sporchi.

Ma che diventano puliti in caso di vittoria.

Molte persone rischiano con il Gioco illegale

L’unica cosa che si può dire positiva per il giocatore è che il gioco illecito “paga di più” di quello legale e proprio per questo motivo alcuni utenti preferiscono rischiare di più e rivolgersi “scientemente” al gioco illegale, pur essendo a conoscenza dell’eventualità di “non poter incassare le vincite”.

Leggi
Serve davvero che il gioco d'azzardo riparta velocemente

E ciò non si concretizza solo in Portogallo, ma anche in Italia come in qualsiasi altro Stato: l’illegalità, purtroppo, è presente ovunque ed alletta ogni tipo di giocatore e lo coinvolge in un mondo illecito che è troppo accattivante rispetto a quello che rispetta la legge.

E questo è un dato di fatto nei confronti del quale la Polizia dei vari territori si applica nei controlli e nel monitoraggio, ma si trova di fronte ad un terreno difficile da fronteggiare e rintracciare: anche se spesso si legge in cronaca di azioni mirate a debellare queste “reti di scommesse alternative” con interventi portati a termine “felicemente” e, quindi, con ottimi risultati.

Altri Articoli Interessanti

Una Normativa a livello Europeo sul Gioco è indispensabile

Ma come si fa a pensare ad una normativa sul gioco a livello europeo, quando nel nostro Paese non si...

Dobbiamo tutti cambiare il rapporto con il Gioco se si vuole andare avanti

Come si conviene ad ogni fine anno, queste sono giornate di bilancio e di riflessione: e non si può dire...

Ippica: una maggiore tutela dei cavalli contro la violenza

Anche il mondo ippico appartiene al sistema-gioco vuoi per la realizzazione delle corse che per le scommesse sportive che gravitano...

Sono in costante aumento i giocatori esclusi dai Casinò Svizzeri

Si è affrontato spesso nel nostro scrivere l'argomento dell'auto-esclusione strumento di per sé utilissimo per coloro che prendono coscienza di...

Il mondo del Gioco crea molto hype ai Brand che ve ne fanno parte

L'opinione pubblica può logicamente pensare ciò che desidera nei confronti del mondo dei giochi, può essere forse “condizionata” da ciò...

AI nel mondo dei Giochi d’azzardo: via libera ma con controllo umano

Di certo non si vuole affiancare il percorso di digitalizzazione che sta coinvolgendo l'intero Pianeta e che nel nostro Paese...

L’appello di EGBA per una modernizzazione del Gioco in Austria

Tutti gli appartenenti all'intero settore del gioco e le sue Associazioni, sempre sul “piede di guerra” per tutelarne l'immagine ed...

Settore del Gioco d’azzardo legale: tra storia ed antichi ricordi

Le notizie (ma anche i tanti ricordi degli anni passati) rincorrono il mondo dei giochi e si susseguono, così come...

Il settore del Gioco d’azzardo è pronto ad accogliere l’IA?

Seppur si sia schierati verso il massimo dell'innovazione tecnologica, e da un lato se ne apprezzi profondamente lo sviluppo e...

Anche gli automobilisti si divertono con il gioco grazie ad AirConsole

Si è parlato anche diffusamente ed in più occasioni del variegato utilizzo dei giochi e videogiochi nel sociale, nella ricerca,...

I Migliori Casinò Online ADM

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casinò
1.000€ Gratis + 2.000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casinò
50 Giri + 1.500€
Visita
Betway Casino
Betway Casinò
50 Giri + 1.000€
Visita
Leovegas Casino
LeoVegas Casinò
250 Giri + 1.500€
Visita
888Casino
888Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2.000€
Visita
Betsson Casinò
Betsson Casinò
50€ Gratis + 200€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casinò
500 Giri + 1.000€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casinò
50 Giri + 200€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casinò
1.500€ sul 100%
Visita
Big Casino
Big Casinò
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
Netbet Casino
NetBet Casinò
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
PokerStars Casinò
1.000€ sul 100%
Visita
Unibet Casino
Unibet Casinò
500€ sul 100%
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente

 

Contenuto a Cura di

Foto di Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

XFacebookLinkedInYoutube

PinterestThreadsBehanceScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Gioco Responsabile e Sicuro

Sito Ufficiale ADM