Il mondo del gioco è costretto ad essere sempre in evoluzione

Pubblicazione: 9 Giugno 2019 ore 12:00

mondo del gioco sempre in evoluzione

Il mondo del gioco, compresi i siti italiani legali di casino, è sempre in evoluzione un po’ per propria natura, ma anche perché a volte è costretto ad esserlo, quindi a reinventarsi in modo particolare quando le normative che gli piombano addosso lo mettono in condizione di ridimensionare i propri percorsi commerciali: il gioco pubblico sta vivendo uno dei periodi peggiori “della sua esistenza” ed in alcuni territori è persino messo in un angolo a causa appunto di alcuni strumenti studiati e creati per osteggiarne il cammino.

Pertanto, considerato che oggi il gioco con vincita in danaro è così bersagliato dal Governo attuale il puro intrattenimento si è mosso e si sta muovendo con caparbietà per imporsi sul mercato con novità tecnologicamente evolute.

Ma principalmente per contrapporsi al gioco d’azzardo con vincita in danaro, e per distanziarsi da quest’ultimo, cosa che sembra difficile da far comprendere ed acquisire dalla mente di una parte dell’opinione pubblica che continua ad equipararli senza distinzione.

Sono state fatte tante battaglie per far emergere il puro intrattenimento, organizzati tavoli ed eventi: si sono formati gruppi e federazioni appunto per creare “un mondo a sé” per l’intrattenimento senza vincita in danaro, sperando con tutto questo lavoro di riuscire a far discernere i due segmenti di gioco, ma non sempre risulta facile.

Unire le forze per migliorare sempre

Forse anche per questo due grosse aziende del settore dell’intrattenimento come Bandai Namco e Iskn hanno unito le loro forze per un progetto molto impegnativo e che riguarda l’intrattenimento creativo. Infatti il primo, colosso dell’intrattenimento, Bandai Namco Entertainment Europe e la società tecnologica francese Iskn hanno siglato un accordo per formare una piattaforma di intrattenimento creativo adatta e studiata per le famiglie.

Leggi
Il sottosegretario ai giochi è soltanto all'inizio

L’avvenimento è stato annunciato con una nota congiunta che ha specificato che i dettagli verranno poi resi pubblici verso la fine del prossimo mese di luglio in occasione di un evento che si terrà a New York, la Sweet Suite di Toy Insider.

Le due parti usufruiranno così delle reciproche esperienze per migliorare i loro percorsi: Bandai Namco acquisirà da Iskn la forza e l’aiuto a “pensare fuori dagli schemi” in modo da poter offrire un nuovo modello di intrattenimento in maniera da poter creare una nuova generazione di attrazioni, mentre IsKn potrà usufruire della potenzialità di Bandai per avere una opportunità enorme per “dare vita ad un prodotto alquanto ambizioso e sviluppare ulteriormente un mercato consolidato”.

É fuori dubbio che questo connubio porterà per l’intrattenimento, compresi i top casinò online che operano in Italia sotto la licenza ADM, novità assolutamente interessanti e coinvolgenti che conquisteranno quella parte di pubblico che si rivolge con piacere a questo comparto, quello senza alcuna deriva negativa che ha il compito di fare soltanto divertire ed intrattenere: null’altro.

Un mercato Ludico sempre in continua crescita

D’altra parte, questo mercato deve sempre trovare qualcosa di nuovo per poter competere con il segmento con vincita in danaro che ha forse “più presa” sul pubblico, ma la sinergia tra queste due imprese è destinata ad avere ottimi risultati.

Mentre “due potenze dell’intrattenimento” stanno cercando di rendere il puro intrattenimento appetibile, però, bisogna anche constatare che altri giochi, sempre senza vincita in danaro ed oltretutto destinati ai più giovani, continuano ad essere “osteggiati”: si deve parlare, infatti, ancora una volta di ciò che succede in Emilia Romagna dove esiste il divieto di utilizzo delle ticket redemption per i minori.

Leggi
Operatori del Gioco: Un cammino verso la sicurezza di tutti

A nulla è valso un intervento dell’assemblea legislativa dell’Emilia Romagna che chiedeva alla giunta di sospendere per alcuni mesi il divieto esistente per dare la possibilità di svolgere il periodo estivo in tranquillità dal punto di vista commerciale e turistico alle attività di quel territorio.

Con questo sottolineando che le famigerate ticket redemption non risultano essere responsabili di alcuna forma di dipendenza oppure di problematicità. Purtroppo, però, la maggioranza dei consiglieri, Partito Democratico, Sinistra Italiana, Gruppo Misto, Movimento Cinque Stelle, ha votato contro tale risoluzione che ha ricevuto il sì solo da parte di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega nord: nulla di nuovo in questi voti. Rispecchiano ciò che sta facendo attualmente l’Esecutivo Giallo-Verde e tali atteggiamenti non stanno affatto cambiando.

Punti di vista politici sul Gioco

Queste ultime forze politiche, poi, hanno sostenuto il proprio punto di vista sottolineando che le ticket redemption non possono certamente considerarsi un gioco d’azzardo e che così si va a penalizzare in modo “squilibrato” ciò che è un’attività di gioco dedicata ai ragazzi ed ai bambini.

Ed aggiungendo anche che questi giochi sono un passatempo ed un intrattenimento giocoso… mentre dovrebbe preoccupare molto di più l’uso dei telefonini che possono essere più “dannosi”, ed a volte persino più pericolosi, per i più giovani.

Assolutamente di diverso avviso le altre forze politiche che continuano a sostenere che anche in “queste macchinette” si possono trovare gli estremi di “simulazione del gioco d’azzardo” e, quindi, possono spingere i ragazzi verso questo gioco, provocando le stesse sensazioni che suscita il gioco d’azzardo negli adulti, pur distribuendo ticket e non danaro alla fine della partita. Ci si trova, quindi, davanti alle solite contrapposizioni e non si fa un passo in avanti.

Leggi
Ticket Redemption: Difficile lo sviluppo di una dipendenza

Analiziamo i Giochi nel modo migliore

Fermo restando che non è assolutamente provato scientificamente che questi apparecchi senza vincita in danaro provochino disturbi ai giovanissimi, ci si trova in una situazione che nuocerà sicuramente alle imprese di gioco che si trovano sulla costa romagnola che d’estate è meta dei più giovani e non solo su quel territorio: chiunque abbia in carico apparecchiature per il solo intrattenimento continuerà ad essere penalizzato se si fa riferimento alle norme che sono in vigore in Emilia Romagna ed alla fine dell’estate si faranno i conti (negativi) di queste prese di posizione.

Ma quando si parla di gioco, e lo si vuole difendere, sembra di essere “Don Chisciotte contro i mulini a vento” e quasi ci si deve arrendere perché si può constatare che le cose continuano a non cambiare, che la Legge Nazionale sul Gioco non esiste e non se ne ha neppure il minimo sentore, mentre le imprese sono allo stremo ed oltretutto se devono guardare al “domani estivo” che aspetta loro certamente non si rappresenta come il migliore di questi ultimi anni!

Altri Articoli Interessanti

Una Normativa a livello Europeo sul Gioco è indispensabile

Ma come si fa a pensare ad una normativa sul gioco a livello europeo, quando nel nostro Paese non si...

Dobbiamo tutti cambiare il rapporto con il Gioco se si vuole andare avanti

Come si conviene ad ogni fine anno, queste sono giornate di bilancio e di riflessione: e non si può dire...

Ippica: una maggiore tutela dei cavalli contro la violenza

Anche il mondo ippico appartiene al sistema-gioco vuoi per la realizzazione delle corse che per le scommesse sportive che gravitano...

Sono in costante aumento i giocatori esclusi dai Casinò Svizzeri

Si è affrontato spesso nel nostro scrivere l'argomento dell'auto-esclusione strumento di per sé utilissimo per coloro che prendono coscienza di...

Il mondo del Gioco crea molto hype ai Brand che ve ne fanno parte

L'opinione pubblica può logicamente pensare ciò che desidera nei confronti del mondo dei giochi, può essere forse “condizionata” da ciò...

AI nel mondo dei Giochi d’azzardo: via libera ma con controllo umano

Di certo non si vuole affiancare il percorso di digitalizzazione che sta coinvolgendo l'intero Pianeta e che nel nostro Paese...

L’appello di EGBA per una modernizzazione del Gioco in Austria

Tutti gli appartenenti all'intero settore del gioco e le sue Associazioni, sempre sul “piede di guerra” per tutelarne l'immagine ed...

Settore del Gioco d’azzardo legale: tra storia ed antichi ricordi

Le notizie (ma anche i tanti ricordi degli anni passati) rincorrono il mondo dei giochi e si susseguono, così come...

Il settore del Gioco d’azzardo è pronto ad accogliere l’IA?

Seppur si sia schierati verso il massimo dell'innovazione tecnologica, e da un lato se ne apprezzi profondamente lo sviluppo e...

Anche gli automobilisti si divertono con il gioco grazie ad AirConsole

Si è parlato anche diffusamente ed in più occasioni del variegato utilizzo dei giochi e videogiochi nel sociale, nella ricerca,...

I Migliori Casinò Online ADM

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casinò
1.000€ Gratis + 2.000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casinò
50 Giri + 1.500€
Visita
Betway Casino
Betway Casinò
50 Giri + 1.000€
Visita
Leovegas Casino
LeoVegas Casinò
250 Giri + 1.500€
Visita
888Casino
888Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2.000€
Visita
Betsson Casinò
Betsson Casinò
50€ Gratis + 200€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casinò
500 Giri + 1.000€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casinò
50 Giri + 200€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casinò
1.500€ sul 100%
Visita
Big Casino
Big Casinò
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
Netbet Casino
NetBet Casinò
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
PokerStars Casinò
1.000€ sul 100%
Visita
Unibet Casino
Unibet Casinò
500€ sul 100%
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente

 

Contenuto a Cura di

Foto di Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

XFacebookLinkedInYoutube

PinterestThreadsBehanceScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Gioco Responsabile e Sicuro

Sito Ufficiale ADM