Alcuni movimenti della legge delega sul gioco d’azzardo

Pubblicazione: 4 Marzo 2022 ore 18:00

alcuni passi avanti alla legge delega sul gioco azzardo legale ci sono stati

La Legge Delega per il mondo dei giochi e dei casino consigliati era stata “promessa” dal sottosegretario Federico Freni che ne aveva annunciato “l’arrivo sul tavolo del Ministro delle Finanze” entro la fine dello scorso gennaio: però, come si sa, il Paese è stato assorto nell’elezione del nuovo Presidente della Repubblica appunto verso la metà di gennaio con le varie trattative, discussioni, riflessioni che hanno coinvolto politica, Parlamento e Premier Draghi e che, quindi, non hanno di fatto rispettato il “termine prestabilito”.

Però, il gioco è ormai un campione nello sport dell’attesa e della comprensione ed anche se con un po’ di ritardo prende atto che cominciano a “vedersi movimenti” proprio per quella già famosa Legge Delega per il Gioco che dovrebbe finalmente appianare le maggiori criticità del settore: non resta che entrare nell’argomento curiosando cosa in effetti sta succedendo e quali siano i programmi futuri per i vari adempimenti di rito che si spera porteranno al più presto ad una nuova regolamentazione del mondo ludico.

Quello che sembra realistico affermare è che il Ministero dell’Economia sta mettendo a punto le ultime norme di tale Legge Delega e sta anche formando un gruppo di lavoro sui decreti attuativi in modo che non si ricada in errori fatti negli anni scorsi.

Precisamente, con l’Intesa intervenuta nel 2017 che non ha potuto diventare ufficiale, mancando appunto il relativo decreto attuativo che ha fatto decadere tutto quando concordato tra i protagonisti del gioco d’azzardo di allora nella famosa Conferenza Unificata tra Stato, Regioni ed Enti Locali: Intesa della quale si parla molto spesso per prenderne spunto per un futuro riordino nazionale dell’intero settore del gioco.

Leggi
Gioco d'azzardo illegale spinto da loschi interessi

Le riforme per il Gioco sarebbero pronte

Comunque, senza fare polemiche, si può dire che il disegno di legge in materia di gioco sia ormai pronto ed ha superato il vaglio della Ragioneria di Stato e, per quanto si può interpretare da fonti di corridoio istituzionali, a breve potrà essere iscritto all’ordine del giorno del Consiglio dei Ministri.

Si è anche a conoscenza che si sta già pensando ad un gruppo di lavoro che opererà per la redazione dei decreti delegati che saranno redatti a seguito dell’approvazione della stessa Legge Delega da parte del Parlamento.

E forse, a questo punto, si potrebbe anche dire che “Il dado è tratto” e così finalmente il settore ludico, compresi i siti come il nostro che fanno giocare al blackjack senza soldi utilizzando i demo dei casinò online, potrà proiettare i suoi programmi per il futuro che ci si augura verrà regolamentato in modo esemplare visto il tempo che la politica ha richiesto, e che si è presa, per la sua stesura ed il tempo che l’industria del gioco e delle scommesse sportive ha dovuto trascorrere e lavorare in balìa di una normativa piuttosto “bizzarra”, sovrapposta e con interpretazioni alternative.

Come peraltro si potrebbe evincere, volendo, dall’esame di alcune pronunce emesse da diversi Giudici dei Tribunali Amministrativi Regionali che hanno espresso a volte pareri diametralmente opposti! In linea teorica, questo disegno di legge non avrà tanta diversità da quello originario di cui era circolata una bozza negli ultimi giorni: soltanto qualche taglio e qualche integrazione “qua è là”, null’altro.

Leggi
Gli arredamenti dei Casinò influiscono sugli introiti

Come novità, è stato introdotto un regime per la gestione dei casi di crisi del concessionario in modo da garantire un servizio continuo e preciso: è stato anche eliminato il riferimento agli oneri statali previsti in via originaria in 2 miliardi di euro nel 2022 e per 1 miliardo dal 2023.

Le linee guida per un gioco migliore

È stata anche eliminata la previsione della tanto discussa compartecipazione dei Comuni alla raccolta del gioco e su questo si aspettano ulteriori dibattiti da parte delle varie Amministrazioni.

In questa ultima bozza è previsto che i Comuni partecipino al procedimento di “pianificazione della dislocazione locale della rete di raccolta” che seguirà la rotta di mantenere un equilibrio dell’offerta e la distribuzione del punti di gioco sul territorio.

Il tutto dovrà risultare sostenibile dall’impatto sociale e dai controlli che saranno assicurati dalle Autorità che già oggi sono destinate a questo. Pare molto chiaro, almeno per quello che si può percepire, che l’obbiettivo primario rimane quello di emettere regole trasparenti e uniformi sull’intero italico territorio.

Norme, quindi, che tutelino il giocatore con misure create appositamente per rafforzare quelle già esistenti per la salvaguardia delle persone vulnerabili ed influenzabili, per i minori e per coloro che sono stati coinvolti nel disturbo da gioco d’azzardo.

Pare sia stata data un’attenzione particolare alla sicurezza del territorio a mezzo del rafforzamento del contrasto all’illegalità nel gioco ed alle organizzazioni criminali che la gestiscono: ne discende la razionalizzazione e la semplificazione delle sanzioni e la predisposizione di un sistema di preciso controllo di tutti i prodotti di gioco.

Il mondo del gioco messo ancora in attesa

Non sono uscite altre notizie dalle consuete “voci di corridoio”, seppur siano state interpellate per quanto possibile fonti istituzionali: non resta che attendere ancora un po’ per vedere cosa è stato in effetti “partorito” dalla politica e sopratutto se valeva la pena per un’attesa così prolungata, oppure se ci si troverà nuovamente in un mare magnum di incertezze, ma si spera ardentemente di no.

Leggi
Cerchiamo di comprendere meglio i giocatori dell'amusement

Anche perché, in questo caso, sarebbe davvero il colmo l’aver atteso così a lungo, trascorso anni dove le attività di gioco sono state bersagliate da norme assurde per ritrovarsi ancora punto ed a capo con una “regolamentazione che non regolamenta” e che non è trasparente.

La speranza è sempre l’ultima a morire

Ma speriamo bene, la fiducia nel Premier Draghi c’è e si spera sia stata ben riposta: come lo è stato nell’affrontare l’emergenza pandemica in generale, ma sicuramente non per il gioco pubblico e le casino app gratis che, purtroppo, in quel momento si è trovata “oppressa” dalla decisione di essere identificata a rischio medio/alto e con un’imposizione di chiusure per tempi veramente assurdi laddove, oltre tutto, si poteva controllare benissimo che le attività ludiche avevano acquisito alla perfezione i protocolli istituzionali ed avevano aggiunto anche un ulteriore protocollo “personale” del settore che avrebbe messo i diversi punti di gioco in assoluta sicurezza.

Ma così non è stato: il settore allora non è stato ascoltato ed ha dovuto subire la chiusura ermetica delle sue attività: speriamo che oggi con la nuova regolamentazione qualche suggerimento proposto dal mondo del gioco verrà incluso. Sperare è doveroso.

Altri Articoli Interessanti

Una Normativa a livello Europeo sul Gioco è indispensabile

Ma come si fa a pensare ad una normativa sul gioco a livello europeo, quando nel nostro Paese non si...

Dobbiamo tutti cambiare il rapporto con il Gioco se si vuole andare avanti

Come si conviene ad ogni fine anno, queste sono giornate di bilancio e di riflessione: e non si può dire...

Ippica: una maggiore tutela dei cavalli contro la violenza

Anche il mondo ippico appartiene al sistema-gioco vuoi per la realizzazione delle corse che per le scommesse sportive che gravitano...

Sono in costante aumento i giocatori esclusi dai Casinò Svizzeri

Si è affrontato spesso nel nostro scrivere l'argomento dell'auto-esclusione strumento di per sé utilissimo per coloro che prendono coscienza di...

Il mondo del Gioco crea molto hype ai Brand che ve ne fanno parte

L'opinione pubblica può logicamente pensare ciò che desidera nei confronti del mondo dei giochi, può essere forse “condizionata” da ciò...

AI nel mondo dei Giochi d’azzardo: via libera ma con controllo umano

Di certo non si vuole affiancare il percorso di digitalizzazione che sta coinvolgendo l'intero Pianeta e che nel nostro Paese...

L’appello di EGBA per una modernizzazione del Gioco in Austria

Tutti gli appartenenti all'intero settore del gioco e le sue Associazioni, sempre sul “piede di guerra” per tutelarne l'immagine ed...

Settore del Gioco d’azzardo legale: tra storia ed antichi ricordi

Le notizie (ma anche i tanti ricordi degli anni passati) rincorrono il mondo dei giochi e si susseguono, così come...

Il settore del Gioco d’azzardo è pronto ad accogliere l’IA?

Seppur si sia schierati verso il massimo dell'innovazione tecnologica, e da un lato se ne apprezzi profondamente lo sviluppo e...

Anche gli automobilisti si divertono con il gioco grazie ad AirConsole

Si è parlato anche diffusamente ed in più occasioni del variegato utilizzo dei giochi e videogiochi nel sociale, nella ricerca,...

I Migliori Casinò Online ADM

Casino Recensione Visita
Snai Casino
Snai Casinò
1.000€ Gratis + 2.000€
Visita
JackpotCity Casino
JackpotCity Casinò
50 Giri + 1.500€
Visita
Betway Casino
Betway Casinò
50 Giri + 1.000€
Visita
Leovegas Casino
LeoVegas Casinò
250 Giri + 1.500€
Visita
888Casino
888Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
StarCasinò
StarCasinò
50 Giri + 2.000€
Visita
Betsson Casinò
Betsson Casinò
50€ Gratis + 200€
Visita
GiocoDigitale Casino
Gioco Digitale Casinò
500 Giri + 1.000€
Visita
Bwin Casino
Bwin Casinò
50 Giri + 200€
Visita
Eurobet Casino
Eurobet Casinò
1.500€ sul 100%
Visita
Big Casino
Big Casinò
55€ Gratis + 300€
Visita
William Hill Casino
William Hill Casinò
20€ Gratis + 1.000€
Visita
Netbet Casino
NetBet Casinò
10€ Gratis + 600€
Visita
Pokerstars Casino
PokerStars Casinò
1.000€ sul 100%
Visita
Unibet Casino
Unibet Casinò
500€ sul 100%
Visita

 

ADM Gioco Responsabile

Il Gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica

Gioca Responsabilmente

 

Contenuto a Cura di

Foto di Vanessa Maggi

Vanessa Maggi

Giornalista

Gioco Sicuro e Legale

Firma

XFacebookLinkedInYoutube

PinterestThreadsBehanceScrivi una Email

Vanessa Maggi è la nostra Giornalista di punta che coordina e scrive per la redazione di Casinoonlineaams.com. Spinta da una grande passione per il mondo dei giochi su internet, ricerca sempre notizie legate al mondo ludico per farti stare informato su tutto quel che riguarda questo mondo. La sua passione per questo lavoro è davvero invidiabile. La contraddistingue una grande tenacia nella ricerca della verità.

Gioco Responsabile e Sicuro

Sito Ufficiale ADM